Legno massello scortecciato che, oltre alle caratteristiche del castagno naturale, viene trattato con sali di rame in autoclave sotto pressione.
Tale procedimento sostituisce la catramizzazione o la bruciatura, e lo rende la più efficace risposta per la durata dei pali utilizzati in vigneti e frutteti.